Corso completo
pagamento in un'unica rata prima dell’inizio del primo livello
CHF 3'375
Corso Completo
pagamento unico - 10% di sconto per i soci CCIS
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti un adeguato bagaglio tecnico-culturale ed è programmato secondo moderni canoni di formazione professionale. Prepara ad un esame finale che una volta superato darà diritto al titolo di Sommelier.
Il corso non è rivolto soltanto ai professionisti del settore (ristoratori, importatori, enotecari, camerieri) ma è accessibile a tutti, anche agli appassionati di vino. Non sono infatti richieste conoscenze pregresse o esperienze maturate in ambito professionale per potervi partecipare.
Se si desidera ricevere il diploma di Sommelier, a conclusione del terzo e ultimo livello, bisogna sostenere una prova scritta e orale, superate le quali il corsista ottiene il titolo di Sommelier certificato e rilasciato dall’ASSP (Associazione svizzera dei sommelier professionisti). Il diploma è inoltre riconosciuto in 56 paesi membri dell’Association de la Sommellerie Internationale (ASI).
Per accedere all’esame finale è necessario aver partecipato a tutti e tre i livelli. Sebbene ciascun livello sia indipendente l’uno dall’altro, alla prova finale scritta e orale saranno richieste all’allievo le nozioni apprese durante l’intero percorso formativo ovvero nel corso delle lezioni in classe e attraverso lo studio dei libri che saranno forniti a tutti gli allievi.
Nel complesso il corso ha la durata di un anno e prevede 3 livelli ciascuno della durata di 3 mesi. A ciò vanno aggiunte due sessioni, una a livello, dedicate alle prove scritte e orali. Le lezioni si svolgono una volta al mese di sabato dalle ore 9:15 alle ore 17:00.
Anche se si svolge in italiano, essendo certificato dall’ASSP e riconosciuto dall’ASI, il corso riguarda l’intero mondo della Sommellerie. Il secondo livello, ad esempio, è dedicato interamente alla geografia vitivinicola dei principali Paesi di produzione al mondo tra cui, per citarne qualcuno: Italia, Francia, Svizzera, Spagna, Germania, Australia, Argentina, USA, Nuova Zelanda