Convivialità, sostenibilità e innovazione
Torna dal 14 al 20 novembre 2022, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che, in questa VII edizione, permetterà di valorizzare la tradizione culinaria italiana all’estero come uno dei segni distintivi del Marchio Italia.
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo affonda le radici in EXPO Milano 2015 durante il quale si è verificata l’impellenza di trattare alcune tematiche come qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio e biodiversità, tutte raccolte nella Carta di Milano.
Il tema portante dell’edizione 2022 della manifestazione è: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.

I partner del progetto
A tavola con il Made in Italy
Sei ristoranti certificati dal Marchio Ospitalità Italiana nel Mondo, rappresentanti dell’eccellenza culinaria Made in Italy, saranno protagonisti di altrettante serate che avranno luogo in Svizzera. I prodotti dei nostri partner italiani troveranno spazio all’interno dei menù dei sei ristoranti che sapranno valorizzarli al meglio, offrendoci un’occasione unica di degustare eccellenti prelibatezze durante le serate a tema organizzate tra il 14 e il 20 novembre.

Di seguito gli appuntamenti da non perdere e i Ristoranti che ospiteranno le serate a tema. Per prenotare il vostro posto, contattate direttamente il ristorante di vostro interesse.
Ristorante: Au centre
Indirizzo: Rue Thèodore Stéphani 4, 3963 Crans-Montana
Titolare: Mauro Parachini
Telefono: 027 481 36 68
Sito web: https://aucentrecransmontana.ch
Ristorante: Pasta e sfizi
Indirizzo: Av. d'Ouchy 3, 1006 Losanna
Titolare: Luca Santoro
Telefono: 021 323 23 50
Sito web: https://www.pastaesfizi.ch
Ristorante: Kytaly
Indirizzo: Bd Georges-Favon 12, 1204 Ginevra
Titolare: Enrico Bortesi
Telefono:022 320 17 25
Sito web: https://kytaly.ch/
Ristorante: 4 Leoni Firenze
Indirizzo: Luisenstrasse 43, 8005 Zurigo
Titolare: Sybille Coccoloni
Telefono:044 271 00 66
Sito web: https://4leoni-firenze.ch
Ristorante: Lele's
Indirizzo: Militärstrasse 76, 8004 Zurigo
Titolare: Leonardo Meili
Telefono:044 55 20 605
Sito web: https://www.restaurantlele.ch
Ristorante: Toscano Im Puls 5
Indirizzo: Glessereistrasse18, 8004 Zurigo
Titolare: Cecilia Meili
Telefono: 043 818 22 62
Sito web: https://puls5.ristorante-toscano.ch
I partecipanti alle 6 serate avranno inoltre modo di partecipare alla lotteria e tentare la sorte per vincere un biglietto andata-ritorno per 2 persone gentilmente offerto da ITA Airways!!
INSULA SARDINIA QUALITY WORLD
Grande attesa per la serata del 15 novembre che, a partire dalle 18.00, ci porterà a scoprire i sapori autentici della Sardegna ma anche la cultura, l’arte e le proposte turistiche meno conosciute di un territorio unico e che ha da offrire molto più di un mare da sogno.
L’evento, che avrà luogo su iniziativa della Regione Sardegna e il Cipnes-Gallura, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, sotto la supervisione del Consolato Generale d’Italia a Zurigo, rientra nel quadro della settimana della cucina italiana nel mondo 2022 che quest’anno si propone di unire convivialità, sostenibilità e innovazione come ingredienti della cucina italiana che tutelano la salute sia delle persone che del pianeta.

Dicono di noi

Pietro Maria Paolucci

Francesco Perrella

Bianca Bartalena
Entra in contatto con noi
Chiamaci o vieni a trovarci
CH-8032 Zurigo
Ginevra: 12-14 rue du Cendrier, CH-1211 Ginevra 1
Lugano: Via Serafino Balestra 12, CH-6900 Lugano
Ginevra: +41 (0)22 906 85 95
Lugano: +41 (0)91 924 02 32